lunedì 21 marzo 2011

Syberia




Parlare di Syberia non è solo descrivere un video gioco perchè Syberia non è solo un gioco, ma come dice il suo autore, Benoit Sokal, una firma nel mondo delle avventure grafiche, Syberia è un'emozione, e le emozioni sono la cosa più importante. La nascita di Syberia lascia un segno tra gli appassionati del genere, la particolare poetica di questo capolavoro suscita nel giocatore un fortissimo sentimento di curiosità che lo spinge ad andare avanti, ad esplorare con meraviglia e con attenzione le ambientazioni e i luoghi molto diversi che via via la storia narra. E' un viaggio tra fantasia e realtà, caratterizzato da una grande cura per gli ambienti, dipinti a mano, affreschi di grande sensibilità, capaci di evocare la poesia attraverso la creazione di mondi visivi e narrativi. Sì perchè gli ambienti non sono solo uno sfondo alla storia ma sono scenari parlanti che raccontano una storia. Ed è la poesia che Sokal riesce a fare trasparire da questo suo lavoro e che ne fa un'opera che si distingue da molte altre. Non è solo la cura degli scenari che colpisce poichè l'autore non si è limitato a questo, ma ha creato con una buona dose di magica fantasia un'atmosfera particolare anche nei personaggi della storia, tra flora e fauna, tra uno strano e antico popolo e i mammuth, miscelando perfettamente il tutto con abilità. Come per la protagonista, la romantica, intelligente e indimenticabile Kate Walker, alla quale Sokal fa vivere una straordinaria avventura durante la quale scopre una parte di sè che aveva sempre ignorato, un viaggio ambientato in un'epoca passata, all'insegna di scoperte incredibili e alla ricerca di una sua dimensione interiore, un personaggio al quale riesce a dare qualcosa di "vivo". Non poteva mancare a rendere la poesia di Syberia ancora più accattivante una giusta musica, una vera e propria colonna sonora sinfonica, a volte triste, a volte imponente, sempre melodica, che varia a seconda dell'ambiente creando uno sfondo armonioso che impreziosisce questo capolavoro di arte e grafica. Tutto questo e tanto altro, per amare Syberia, per vederlo non solo come un gioco ma avere la sensazione di leggere un romanzo che lascia inevitabilmente un segno nell'anima.


Soundtrack Syberia
http://www.youtube.com/watch?v=3uunVI3OkiU